Presenti in fiera i responsabili del programma dedicato alle idee innovative in cerca di sviluppo imprenditoriale
Il programma imprenditoriale e formativo Seedlab sarà quest’anno presente a Robotica 2012.
Prendendo a modello i business accelerator della Silicon Valley che hanno contribuito in maniera decisiva alla nascita di start up di grande successo, SeedLab è un progetto di formazione e preincubazione di idee imprenditoriali in cerca di un supporto formativo, finanziario e organizzativo.
Il progetto Seedlab è aperto a “innovatori” con una buona idea ma senza esperienza di gestione aziendale (studenti, ricercatori universitari, tecnici industriali, designer) ed è volto a supportare l’aspirante imprenditore nello sviluppo di un business model solido e credibile, nella costruzione del team imprenditoriale e nella creazione di un network industriale e di finanziatori che consenta di implementare concretamente l’impresa.
La parte formativa è svolta in collaborazione con prestigiose istituzioni accademiche quali l’Università degli studi di Firenze, la MIB School of Management di Trieste, la Scuola Superiore di Studi Universitari S. Anna di Pisa e Syracuse University in Florence, i cui docenti sosterranno le idee selezionate con corsi di contabilità, strategia, marketing, negoziazione, sviluppo nuovi prodotti nonché di gestione delle risorse umane, della proprietà intellettuale e degli aspetti legali.
La parte di sviluppo imprenditoriale è invece facilitata dal confronto continuo dei nuovi imprenditori con esperti del settore di riferimento, imprenditori di successo e finanziatori internazionali che offrono il loro sostegno di mentor alle nuove iniziative.
I responsabili di Seedlab saranno presenti a Robotica 2012 il giorno 8 novembre, nel corso di una sessione congressuale di circa 2 ore, in cui descriveranno il progetto e vaglieranno le migliori proposte giunte preventivamente alla segreteria organizzativa della manifestazione.